da Psicologa Silvia Michelini | 15 Lug 2020 | Blog, genitori narcisisti, narcisismo |
Narcisismo e Infantilizzazione dei figli: perché i genitori narcisisti ci trattano sempre come bambini? L’infantilizzazione dei figli è un comportamento molto comune nei genitori narcisisti: quasi tutti loro trattano il figlio o la figlia come fosse un bambino...
da Silvia Michelini | 26 Apr 2020 | Blog, La Relazione di Coppia, narcisismo |
Narcisismo e Manipolazione: se ti riconosci in questi 10 campanelli d’allarme è possibile che tu sia in una relazione disfunzionale di stampo narcisistico/borderline. Non sottovalutare quindi questi dettagli, perché si tratta di TATTICHE con le quali i/le NP...
da Silvia Michelini | 9 Apr 2020 | Blog, La Relazione di Coppia, narcisismo |
La parola abuso è un termine complesso, con un significato ampio; cosa si intende per abuso? Quali comportamenti che mettiamo in atto o subiamo possono essere definiti tali? L’essere umano è naturalmente incline a stringere relazioni, sia che si tratti di legami di...
da Silvia Michelini | 16 Mar 2020 | Blog, Covid19, La Relazione di Coppia, narcisismo, relazioni di coppia |
5 strategie di manipolazione con cui i narcisisti patologici manipolano e terrorizzano il partner I narcisisti maligni si avvalgono della strategia del caos per mantenere i loro interlocutori o partner in uno stato di passiva sudditanza e per confonderli celando le...
da Silvia Michelini | 12 Nov 2019 | La Relazione di Coppia, narcisismo, relazioni di coppia |
Che relazione c’è tra narcisismo e vergogna? A tutti è capitato di provare vergogna; tutti condividiamo la paura di sentirci fragili, impotenti e questa paura è spesso legata al nostro passato. Durante una terapia (o semplicemente attraverso l’esperienza), ci capita...
da Silvia Michelini | 13 Set 2019 | Blog, La Relazione di Coppia, narcisismo, relazioni di coppia |
Cos è l’odio? L’odio è un meccanismo di difesa, strettamente connesso all’aggressività e alla rabbia, che scatta in seguito alla sensazione (esperita per la prima volta o anche in età adulta) di essere “in pericolo di vita” ed impotenti di fronte alle minacce...