Dott.ssa Silvia Michelini     info@vittimedinarcisismo.com

Chiama: +39 339 8873385

L’altra faccia del Narciso: il narcisista depresso o covert

Il narcisismo non è solo grandiosità, tendenza a volersi auto-realizzare, estroversione, talento nel campo degli affari, ricerca del successo (overt), ma anche introversione, sensibilità, intelligenza, anticonformismo, talento artistico. (narcisista covert). Ciò che unisce questi due lati della stessa medaglia è l’egocentrismo, la necessità di nutrirsi dell’energia psichica altrui (rapporti utilitaristici) l’egoismo e la scarsa/assente empatia.

All’apparenza, questi soggetti sono sensibili, premurosi, insicuri o poco dominanti, severi, idealisti, quasi tendenti al melanconico-depresso –  non mirano a realizzarsi – perché non si sentono mai all’altezza della situazione o dell’altro, ma nascondono tuttavia – sogni di illimitata fama e successo. Sono pigri, incapaci di trovare una via di mezzo tra gli estremi, (o tutto o niente), remissivi, fragili oppure vulnerabili in seguito ad un trauma, una sofferenza, una delusione o un’ingiustizia subita.

Non sanno farsi valere, tendono a lasciar correre ogni occasione in cui far valere i loro diritti, appaiono quindi umili e miti, per questo chi li incontra si sente subito chiamato a proteggerli.

Proteggere qualcuno che sa farti sentire utile può essere un’esperienza molto gratificante, soprattutto per i soggetti empatici, che occupandosi dell’altro riparano le loro ferite abbandoniche.

Ciò che caratterizza maggiormente il narcisista covert  è l’ansia (e i relativi meccanismi ossessivi tesi a compensarla) i complessi di inferiorità (e la relativa frustrazione) e l’invidia verso tutti quelli che si realizzano o si permettono di provare e in particolar modo verso il partner se questo/a avrà successo nella vita.

Caratteristiche principali dei NC

VITTIMISMO

Sarete sorpresi nel vedere queste anime fragili aprirsi a voi, confidarsi, mettere nelle vostre mani il loro dolore, un trauma recente o risalente all’infanzia e questo vi farà sentire subito importanti, con la piacevole sensazione di entrare in sintonia e in intimità (che presto scoprirete essere a senso unico: lui/lei può soffrire, voi no, perché con la vostra sofferenza probabile o reale, intralciate la sua).

Il narcisista covert  uomo, ripone particolare interesse nelle donne forti, autonome, in carriera (spesso abusate o con padri aggressivi e narcisisti che scambiano la debolezza del NC per dolcezza).

La donna covert, generalmente dipendente e con scarsa autostima, è attratta invece da uomini di potere, che hanno spesso un conflitto narcisistico con il padre e una madre iperprotettiva e sottomessa.

Un covert, vi racconterà di precedenti partner abusanti, svalutanti (forse OVERT da cui è rimasto/a attratto/a), che non l’hanno mai veramente amato/a, che hanno approfittato della sua ingenuità e ai quali attribuiranno l’intera responsabilità del fallimento amoroso e verso i quali trasparirà la rabbia o l’odio.

Questo indirettamente vi farà sentire “speciali”: cioè colui/colei che potrà riabilitare in questa persona il senso dell’amore e vendicare tutte le sue ferite.

Più avanti nella vita – o a seguito di un’esperienza d’amore dolorosa che non vi auguro, capirete che chi approccia a voi indossando la maschera della vittima, vi sta comunicando che vuole entrare nella relazione occupando solo il posto di colui/colei che prende e nulla deve e voi occuperete per la vostra intera esistenza il posto della mamma/papà onnipotente e salvifico/a.

I NC si sentono le vittime del mondo, gli sfortunati quelli a cui manca sempre qualcosa rispetto agli altri, per perseguire un obiettivo.

INVIDIA SVALUTAZIONE E MALIGNITÀ’

 

La scelta auto-sabotante del NC di non realizzarsi, “per permettere a voi di farlo” ha un prezzo molto elevato in termini di vendicatività passivo-aggressiva; il non desiderare o osare, può celarsi dietro un valore religioso, etico, morale, che giustifica il suo inconscio programma distruttivo ed auto-distruttivo, che lo rende agli occhi di tutti la vittima sfortunata e intoccabile.

In realtà i NC hanno molta rabbia e invidia repressa verso chi si realizza, verso chi ha qualcosa, sa chiedere e pretendere e la lasciano spesso trasparire attraverso il sarcasmo, la denigrazione  ironica, lo svilimento, la minimizzazione o la critica morale. Nei casi più gravi attraverso i loro malumori, il pessimismo leopardiano, i perenni musi, che rovinano compleanni, giornate soprattutto quelli a cui voi tenete o che rappresentano il festeggiamento di un traguardo o un successo.

Sono ipercritici verso tutto e tutti, ma soprattutto sono inconsciamente invidiosi del partner, che spesso scelgono solo perché ritenuto appetibile da altri (status symbol) e verso cui maturano un complesso di inferiorità, ma che poi faticano a mantenere perché di base, non voglio impegnarsi molto i un rapporto e tendono solo a collezionare oggetti e persone.

 

CONSAPEVOLE DEI SUOI DIFETTI E INCLINE ALLA DIPENDENZA AFFETTIVA

 

I NC ammettono con molta umiltà tutti i loro difetti, la loro scarsa autostima, la mancanza di coraggio e questo li rende ai nostri occhi ancora più innocenti, fragili e meritevoli di attenzioni; hanno sempre bisogno dell’altro… non fanno questo o quello, “…perché la mamma, il papà, il marito.. etc glielo impediscono”non escono MAI DALLA ZONA DI CONFORT. SE NON MINACCIATI/E.

Si lamentano e basta, perché la lamentela è il loro modo per non crescere, ottenere attenzioni e mettere le mani avanti riguardo a responsabilità e doveri, sia affettivi che pratici, che millantano di volersi assumere ma solo a  parole (se stai con me devi accettare di stare con un handicappato/a emotivo). Ammettere di avere un difetto quindi, non significa volersene disfare, soprattutto quando il vantaggio del sintomo, del vittimismo e dell’auto-sabotaggio è assai più cospicuo di quello che si otterrebbe impegnandosi a lavorare sulla propria dipendenza affettiva e pretese di grandiosità.

SENSIBILI MA NON EMPATICI: NON CE’ SPAZIO PER TE

 

I narcisisti covert mostrano una grande sensibilità, anche nel corteggiamento (fase in cui riescono a mettere da parte depressione e pigrizia e a godere della spinta pulsionale verso l’amata) si commuovono, scrivono poesie e lettere, mostrano di aver paura, di sentire le emozioni e quindi sembrano romantici/romantiche, teneri/e, ma ben presto interagire con loro diventerà sempre più difficile.

Loro sono sfere di cristallo da maneggiare con cura e qualsiasi errore fate, lo pagherete.

La sensibilità è una qualità che inizieranno a rivolgere solo verso loro stessi/e e a manifestare scarsissima empatia verso l’altro, soprattutto se le sue esigenze emotive, affettive o pratiche interferiscono con l’assoluta pretesa di stare al centro dell’attenzione e di dover suggere continuamente il vostro nettare.

Per riuscire a smettere di darvi supporto emotivo, ma proseguire a nutrirsi di voi, si arrabbieranno e/o vi faranno sentire tremendamente in colpa anche per la minima richiesta che avanzate (una chiamata, una richiesta di vicinanza per andare a trovare un parente malato) e vi diranno che non fate altro che aggiungere problemi ad una vita di per se già complessa di suo.

 CALCOLATORI E PARASSITARI

 

Rispetto all’OVERT egoista, spaccone ma centrato sulla sua realizzazione personale,  il/la NC è passivo-aggressivo, non si realizza mai e quindi rinuncia o perde molte occasioni nella vita, anche se è brillante e ha molte qualità.

Sceglie amici e partner in base ai vantaggi che possono arrecargli, al loro status symbol e – anche se non in modo aperto – valuta ogni singolo gesto come in un ossessiva partita doppia dell’amore (dare avere).

Il carattere depresso porta i NC ad avere sempre pochissima energia; un covert fa fatica anche solo a lavorare, a gestire le incombenze quotidiane, per questo si trascura, si lascia andare e di fronte alle lamentele e/o le richieste di amici e parenti, si arrabbia ferocemente additando tutti come sadici persecutori.

I narcisisti covert vogliono essere accuditi come bambini, ma considerati come adulti rispettabili.

Amici e parenti quindi si sentiranno in colpa, si sentiranno di aver mancato di tatto o sensibilità e alla fine, le minacce i silenzi e le sparizioni faranno il resto: se mi vuoi mi devi accettare così senza alcun margine di miglioramento, anzi! Posso solo che peggiorare, più chiedi più peggiorerò.

I rapporti affettivi e amicali che insatura sono di reciproca convenienza  materiale o affettiva.

AVARIZIA

I NC rispetto agli overt, (più spacconi e generosi) vi deprivano, vi lasciano spesso al verde, perché non amano condividere né a livello emotivo, né materiale.

INGRATITUDINE E SENSO DI COLPA

 

Vi starete chiedendo.. se faccio tutto questo per una persona, poi questa persona mi amerà?

La risposta è no, perché i difetti empatici dei narcisisti compromettono la possibilità di sentirsi realmente grati all’altro e RICONOSCERNE IL VALORE. Al contrario anzi, si sentiranno sempre più manchevoli, in difetto e soprattutto in debito verso l’altro, cosa che detestano perché ammettere un bisogno significa essere vulnerabili e confermare quindi la propria fallibilità rinunciando al mito del totale disimpegno dall’altro.

SESSUALMENTE GELIDO/GELIDA

Il sesso per i NC sembra un peso; appaiono disinteressati/e, perché fare l’amore implica entrare in contatto con l’altro, dover dare, fare piacere e questo non collimerebbe coi suoi inconsci intenti sadici di affamare e punire il/la partner; per questo il sesso, viene utilizzato come ricatto, come materia di scambio o punizione (nell’astinenza forzata) e si preferisce vivere una vita sessuale solitaria, piuttosto che entrare in intimità con l’altro rischiando di perdersi e di gratificarlo facendolo sentire desiderato.

Il desiderio invece c’è così come la spinta pulsionale, ma ammetterlo significherebbe conferire ulteriore potere al partner, di dominare e prendere possesso della sua integrità. (carattere isterico).

CONTAGIOSI E VIRALI

I NC contagiano tutti con al loro negatività e col loro pessimismo cosmico, per questo anche la persona più energica ed ottimista alla lunga si spegne, si deprime, “crede” che quella visione della vita sia quella vera, distorce le sue credenze ed idee e nulla ha più senso se non ci si occupa del partner.

INFELICI CRONICI CAPRICCIOSI ED INCONTENTABILI

Al NC covert manca sempre qualcosa per concedervi il lusso del loro sorriso, non saranno felici fin quando non avranno la macchina lussuosa, .. gli unici veri felici sono i miliardari, ma se gliela regalate gli mancherà la casa in campagna, se avranno la casa, mancherà il trattore…e voi siete e sarete sempre solo un noioso scontato contorno, non bastate cioè a renderli/e felici MAI.

Anche se gli portate la luna, la loro lussuria e avidità non gli permetteranno mai di gioire. C’è sempre di più e c’è sempre di meglio. E attenzione.. quel meglio non siete mai voi.

FATE ATTENZIONE QUINDI:

PRIMA DI SCAMBIARE UNO SCIACALLO/IENA PER UN CAGNOLINO/GATTINA SMARRITO/A E TENERO/A, RICORDATE CHE LA SENSIBILITA’ E LA VULNERABILITA’ NON SONO NECESSARIAMENTE INDICE DI EMPATIA VERSO IL MONDO ESTERNO.

NON SONO CATTIVI/E, MA MANCANO DI EMPATIA, NE SONO PRIVI/E PERCHÉ’ HANNO UN TRASCORSO FATTO DI SOFFERENZE UMILIAZIONI E PRIVAZIONI.

QUESTE PERSONE “SENTONO TROPPO” MA NEL SENSO CHE NON TOLLERANO LA BENCHÉ’ MINIMA FRUSTRAZIONE, SONO ATTENTI SOLO AL LORO MONDO INTERNO, MENTRE SONO CHIUSI VERSO L’ESTERNO CHE HA IL SOLO SCOPO (SIA IN TERMINI AFFETTIVI CHE MATERIALI) DI FORNIRGLI PERENNE SOSTENTAMENTO, SENZA CHE LORO SI SENTANO IN DOVERE DI RINGRAZIARVI, RICAMBIARE O MOSTRARE GIOIA.

per maggiori informazioni: www.psicologiadicoppia.net

Dottoressa Silvia Michelini