L’INVIDIA “INVISIBILE” DELLA MADRE NARCISISTA COVERT: LAVORA SU GIUDIZIO MORALE E SENSO DI COLPA
Non sarete mai in grado di mettere dei confini con una madre narcisista covert (o in generale un genitore narcisista), se non lavorate sui sensi di colpa.
I genitori narcisisti, in generale, addestrano i figli al senso di colpa, a sentirsi “sbagliati”, “immorali” o “indegni” qualora vogliano sviluppare una loro personalità. Non a caso fanno di tutto affinché permangano in uno stato di “dipendenza psicologica e/o economica”, salvo poi lamentarsene e rinfacciarglielo ogni giorno.
Sembra quasi, che tua madre ti abbia “addestrato” a sentire che stai facendo qualcosa di sbagliato ogni volta che hai un tuo senso di identità o vuoi affermarlo.
Ogni vostro traguardo, obiettivo di realizzazione autonomo verso la vita adulta sarà interpretato da questo genitore come un torto personale, un vostro rifiuto al loro amore, un dolore insuperabile, una delusione intollerabile un non ripagamento per anni di sacrificio, che vi faranno pesare a suon di silenzi, musi e sospiri alternati a feroci critiche.
Cosa si nasconde dietro questo atteggiamento rigido? Un’invidia inconscia verso la “sfacciataggine” che avete di fare quello che desiderate non accettando copioni imposti, ossia ripercorrere le loro orme, che il più delle volte sono quelle di una cultura patriarcale cristiano-moralistica: la donna deve stare accanto a sua madre perché naturalmente predisposta all’accudimento, mentre i maschi alla carriera.
Le madri overt si mettono palesemente in competizione con le figlie femmine, esempio loro saranno sempre quelle più belle e più intelligenti, non hanno limiti morali come donne e madri, mentre le madri covert sono palesemente “represse”, sembrano umili e sottomesse, rinunciano ad ogni apparente vanità altrui, anzi sono spesso anche palesemente “bigotte” e criticano tutte le altre “donnacce” che non sono per bene come lei, come forma inversa di vanità, ma nel loro profondo nutrono fantasie di evasione, invidia verso donne che sono più autonome e libere e forte rabbia inconscia verso il maschile.
Loro si sono conformate a queste regole socialmente imposte sopprimendo totalmente il proprio Io, pertanto ad oggi vedono le vostre scelte come “folli”, “irrispettose” o “amorali “e vi negano il loro amore sulla base del fatto che non le avete ripagate come loro avevano immaginato fosse giusto fare.
Tendono ad ostacolare anche le vostre relazioni, dandovi consigli ambigui e dissonanti: un giorno vi dicono che siete troppo esigenti verso gli uomini e che loro si stancheranno presto di questo vostro atteggiamento… se poi seguite i loro consigli vi diranno che siete eccessivamente sottomesse a quell’uomo di cui non c’è da fidarsi, instillando in voi dubbi sulla sua affidabilità o morale. Questi paradossi sono lo specchio del loro conflitto irrisolto col maschile.
Non c’è nulla di male ad avere una morale, mentre il moralismo è qualcosa di diverso, perché risente degli stereotipi culturali, soprattutto quelli di genere.
Un moralismo eccessivo o l’assenza di morale sono entrambi estremizzazioni OVERT/COVERT di cui liberarsi per costruire un vero sistema di valori che parte dal rispetto verso i diritti umani di tutti i figli, primo fra tutti vivere la propria vita e provare a realizzarla con i loro mezzi e le loro forze o le loro idee.
Dottoressa Silvia Michelini
Dopo una madre narcisista vivo oggi una relazione tossica con un disturbato per la stessa patologia. Mi sembra di impazzire, sto ammalandomi e sono completamente sola.
Anche io ho fatto ambo! Da lui mi sono finalmente liberata dopo sette anni di punizioni emotive e fisiche. Dalla madre…
quella me la devo tenere anche perchè ora è anziana ed ha bisogno di aiuto (anche se, ovviamente, deve fare tutto da sola, io non ne faccio mai una giusta, quanto soffre lei nessuno mai, etc etc). Grazie agli insegnamenti di vita di madri narcisiste siamo naturalmente portate a non riconoscere gli atteggiamenti manipolatori negli altri, dato che per noi sono routine.
Sono uscita di recente da anni di abusi e violenza domestica. Sto affrontando un percorso di psicoterapia, ma solo ora con questo articolo capisco davvero cosa mi ha attratta di quel partner altamente disfunzionale. Sono stata vittima due volte e non lo sapevo. Grazie dottoressa Michelini, i suoi articoli sono estremamente chiari e illuminanti. Grazie per l’impegno che mette per salvarci.
Madre covert ,scopro su YT la dottoressa, vedo la luce su questo conflitto che non ho mai capito da quando ero piccola,una terapeuta mi disse che vedeva competizione da parte di mia madre ma non si andò oltre, quando invece c era bisogno per capire ME. Dopo tutti questi anni ho una rabbia devastante verso di lei, specie quando nega le sue responsabilità e i suoi errori, quando scuote il capo e borbotta dandosi ragione screditando me. Potrei farle male da quanta rabbia ho accumulato, sento sempre la solita voce che mi urla dentro io ho ragione non è vero…si diventa pazzi perché tu sai e loro smentiscono come se avessero loro il potere di giudicare e la ragione. Quella rabbia che hanno contro di te perché reagisci mi fa rimanere ancora più destabilizzata ,vedere l odio di una madre come se fossi la distruttrice della sua vita può essere traumatico grazie dottoressa
Anche io madre covert…
Ho fatto 10anni di psicoterapia…poi sono scappata…
Bisogna allontanarsi assolutamente
Sembra di leggere la mia a vita, non posso aggiungere altro, anzi forse potrei, le parole cattive che escono dalla bocca di una madre narcisista covert sono di un dolore unico la nostra anima!
Quel ghigno beffardo e diabolico, mentre dice che non le frega niente di ciò che dici. Ora è vecchia e vive con me, nella mia casa ! Non si può scappare, si cercano degli spazi per non soccombere. Fruga nei cassetti critica ogni cosa e mi ha dato della serva. Ho una discreta cultura e un diploma, da anni studio psicologia, ma solo da poco ho capito io dramma che ho vissuto fin da bambina e ora che sono una donna grande ne soffro moltissimo. Alterna momenti di sottomissione ben studiata, e quando mi vede stremata o molto stanca dalle tante cose che faccio, in un momento di mia debolezza mi schiaccia, trova il modo per offendermi nel mio momento di massima fragilità! L’ultima sua cattiveria imperdonabile mi ha detto che sono una serva, è gelosa della mia persona sempre curata e molti gradevole, gelosa della casa che curo con amore, gelosa anche dei modi che uso nel propormi al prossimo. Mi reputa stupida solo perché sono educata, cosa che lei non è mai riuscita ad essere con i suoi modi aggressivi e prevaricatori. Va per i 95 anni e la sua cattiveria peggiora, mentre io ogni giorno cerco di non farmi spezzare le ali, conservo la mia solarità, ma è molto difficile ! È devastante ! Grazie dottoressa apprezzo moltissimo le sue considerazioni, i suoi video e tutti ciò che pubblica. Anche se sono diventata cattiva nei confronti di questa madre, pur trattandola bene e accudendola in ogni suo bisogno. È mia madre ma non meritavo questa sofferenza !