Blog
Empatia, abuso psicologico e dipendenza affettiva: empatici si nasce o si diventa?
L’empatia è la capacità di immedesimarsi nell’altro, di percepire/intuire le sue emozioni e i suoi pensieri. L’empatia è un’attitudine a comprendere chi abbiamo di fronte, data dalla capacità di focalizzarsi sull’altro, mettendo momentaneamente da parte noi stessi....
NO CONTACT e processo di consapevolezza
Uscire da una relazione con un narcisista patologico utilizzando la tecnica del NO CONTACT È molto difficile uscire da una relazione con un/a narcisista perché lui/lei vi conosce alla perfezione, sa esattamente quali bottoni spingere, conosce le vostre debolezze, i...
Fasi della relazione con un Narcisista Patologico
La danza del narciso Chi è riuscito ad uscire da una relazione con un/una narcisista patologico/a, conosce bene lo stato di confusione, misto a senso di colpa e vergogna che si prova dopo essere stati abbandonati o avere avuto la forza di separarsi e mettere fine a...
Genitori Narcisisti: quando il narciso è mamma o papà
Conoscere il genitore narcisista e le conseguenze del narcisismo sui figli Questo articolo è dedicato a TUTTE E VITTIME DI GENITORI AFFETTI DA NARCISISMO PATOLOGICO che ho incontrato lungo il mio cammino e che ho aiutato; a tutte quelle anime spezzate, quei cuori...
Il narcisista patologico e l’amore: identikit degli uomini che non sanno amare
Il disturbo narcisistico di personalità è un disturbo della personalità il cui sintomo principale è un deficit nella capacità di provare empatia verso altri individui. Questa patologia è caratterizzata da una particolare percezione di sé del soggetto definita “Sé...