Blog
Narcisismo e Dipendenza Affettiva: origine dell’odio verso i propri genitori.
Cos è l’odio? L’odio è un meccanismo di difesa, strettamente connesso all'aggressività e alla rabbia, che scatta in seguito alla sensazione (esperita per la prima volta o anche in età adulta) di essere “in pericolo di vita” ed impotenti di fronte alle minacce...
Narcisismo Inferiore, Medio e Superiore: quanti livelli di narcisismo esistono?
H.G Tudor nel suo bellissimo blog, (https://narcsite.com/author/malignnarc/), parla in prima persona, come farebbe un/una narcisista con le sue potenziali vittime, stravolgendo la visione di tale fenomeno e svelando - di fatto - vari aspetti inerenti la patologia...
Narcisismo e Sessualità: che funzione ha il sesso per i/le narcisisti/e?
Narcisismo e Sessualità: che funzione ha il sesso per i/le narcisisti/e? Scopri cosa significa il sesso per un/una narcisista. Sigmund Freud ha utilizzato la metafora del mito di Edipo, per descrivere una fase primitiva dello sviluppo psico-sessuale e cioè quella in...
Empatia: una qualità o un difetto? ecco perché gli empatici fanno fatica a trovare il partner giusto.
L’empatia è la capacità di “mettersi nei panni dell’altro” percependone, in questo modo, emozioni e pensieri. Le scienze umane, definiscono l’empatia un atteggiamento verso gli altri caratterizzato da un impegno di comprensione del prossimo, escludendo ogni attitudine...
Narcisisti si nasce o si diventa?
Il disturbo narcisistico di personalità è il risultato di una combinazione di fattori genetici innati (temperamento) ed ambientali appresi, sia relazionali (familiari-affettivi), che socio-culturali (media, scuola,..etc..). Un/una “narcisista” è in primis una persona...
Ho sposato un/una narciso/a: come posso gestire una relazione con un/una narciso/a?
Quando si parla di narcisisti, si tende sempre a consigliare – giustamente e ove possibile – di distaccarsi definitivamente, perché questa è l’unica soluzione alla profonda sofferenza che generano questo tipo di relazioni di co-dipendenza, in cui non è raro si...
Narcisismo e mito della forza: la relazione tra narcisismo e carattere isterico nella società moderna
Che relazione c’è tra narcisismo e carattere isterico? E che responsabilità ha la società nel determinare o rafforzare questo tipo di caratteri? Quanto hanno influito l’individualismo e il mito dell’autodeterminazione sullo sviluppo di personalità narcisistiche...
Narcisismo Patologico e Aggressività: tra Invidia e Ingratitudine
Il grande auto-inganno: “Io non ho bisogno di nessuno”. Chi si relaziona (o si è relazionato con una persona affetta da NP) ha imparato a sue spese, che i narcisisti sono incapaci di provare gratitudine verso la vita e benché meno verso le persone – a meno che queste...
Tecniche di contro-manipolazione narcisistica
Il miglior consiglio nel caso in cui siate intrappolati in una relazione con un/una manipolatore/trice (istrionico, border, narcisista, etc.etc..) è sempre il NO CONTACT, ma cosa accade se non possiamo o non vogliamo distaccarci da queste persone? E' importante...
La gelosia del genitore narcisista verso i figli
Questo è un tema molto difficile da toccare, perché è difficile ammettere (sia da figlio che da genitore), che un genitore possa nutrire invidia o gelosia verso i propri figli: questione di possessività ed eccessivo amore o di scarsa realizzazione di se stessi e frustrazione?